Un Wine Dispenser per preservare il vino
Aprire più bottiglie di vino e preservale per utilizzarle quando si vuole. E’ davvero possibile? certo, si chiama wine dispenser!
Il Wine Dispenser è un dispositivo nato per preservare, refrigerare e servire vini direttamente dalla bottiglia al bicchiere!
In che modo funziona un wine dispenser?
Con il wine dispenser, il vino viene preservaro grazie all’immissione di gas inerte all’interno della bottiglia.
Vengono utilizzati precisamente due tipi di gas; Azoto e Argon di grado alimentare.
Entrambi i gas sono utilizzati nel campo alimentare per preservare cibi e bevande, in quanto inodori e insapori.
L’immissione di gas inerte nella bottiglia consente la fuoriuscita dell’aria, prevenendo l’ossidazione del vino.
Il vino, in tal modo, mantiene il suo gusto e i suoi aromi inalterati all’incirca per ben quattro settimane (variabile a seconda del tipo di vino).
Perché un wine dispenser è la scelta giusta?
Avere un Wine dispenser è una scelta importante e caratterizzante per un’attività come un ristorante.
- E’ importante perché è fondamentale che questo sia un prodotto di qualità, che permetta la preservazione del vino ed allo stesso tempo le garanzie massime per i clienti;
- Caratterizzante in quanto la scelta dell’utilizzo di Wine dispenser, soprattutto self-service, dà una personalità ben definita al ristorante sia per l’immagine che per il prestigio.
I wine dispenser di IDS Sermide fanno affidamento alla famosa azienda produttrice Wineemotion, combinando look elegante, bottiglie al centro dell’attenzione, funzionalità superiore e garanzie sia per i clienti che per gli esercenti grazie ai rigidi controlli a cui sottopone i dispenser acquisendo le più importanti certificazioni internazionali.
Il wine dispenser e i suoi gas
Il wine dispenser fa uso di Azoto e Argon, entrambi gas inerti, incolori e insapori.
Per quanto riguarda la preservazione del vino, essi svolgono la stessa funzione.
La maggiore diffusione di uno rispetto che dell’altro è legata a motivi di disponibilità in una precisa area geografica: per esempio in Europa è molto diffuso l’azoto, mentre negli Stati Uniti l’Argon.
I vantaggi del wine dispenser per il tuo ristorante
Lo scopo principale del wine dispenser è quello di aumentare i profitti riducendo le perdite, ecco come:
- Riducendo gli sprechi grazie alle dosi preimpostate;
- Permette di tenere traccia di tutte le transazioni e delle statistiche grazie ad un software dedicato chiamato Wineidea;
- Aumenta i profitti aumentando l’offerta di vini alla mescita, comprendendo anche vini di fascia molto alta senza;
- Attira un pubblico consapevole e appassionato di vini, in continua ricerca della novità!
Dispenser vino: la tecnologia al calice
E’ un salto di qualità quello che sta facendo la tecnologia dei wine dispenser, diventando da semplice rubinetto per le bottiglie, a sistema integrato di gestione.
Per quanto riguarda il marketing del prodotto, i dispenser vino innovativi come quelli di Wineemotion, possono riuscire ad attrarre il cliente ad un wine bar o un ristorante, facendo assaggiare vini diversi: un vantaggio di cui anche i vignaioli potrebbero godere, per esempio utilizzando uno di questi dispositivi nella sala di degustazione della loro cantina:
WINEEMOTION – 2DUE
DUE – il nuovo modello di casa Wineemotion, racchiude nelle sue piccole dimensioni, tutta la tecnologia dei dispenser vino professionali, rendendo cosi il piacere del vino un’esperienza unica anche a casa vostra
WINEEMOTION – 4 QUATTRO
Il nuovo modello Quattro è una macchina ad alto contenuto tecnologico caratterizzata da una particolare semplicità di uso ed installazione in optional l’integrazione a bordo della bombola argon per renderla una semplice ed efficace sistema plug&play particolarmente efficente il nuovo sportello con vetro termico ad apertura laterale.
WINEEMOTION – QUATTRO+4
Il modello QUATTRO+4 permette seppur con dimensioni estremamente compatte, la realizzazione di 2 zone climatiche che possono essere dedicate a due tipologie di vini diversi come i bianchi e i rossi e attraverso la tecnologia flex si può gestire sia la classica soluzione 4+4, sia la nuova soluzione 5+3.
Particolare cura è stata dedicata alla sezione refrigerante che integra le migliori tecnologie esistenti, rendendo di fatto la sezione freddo del dispenser estremamente performante in ogni condizione climatica.
WINEEMOTION – CINQUE
Il modello CINQUE coniuga qualità, design, eleganza e silenzionsità di funzionamento al top della categoria.
Questa macchina, dotata di una sola zona climatica, permette in uno spazio estremamente ridotto di posizionare 5 bottiglie;
indicata per piccole installazioni e perfetta anche per uso domestico o in locali di rappresentanza (show room).
Hai bisogno di maggiori informazioni sui dispenser vino? contatta il nostro team!
Scrivi un commento