Vino al bicchiere: dagli USA ora in Italia!

Ci sono ristoranti con cantine dove trovare oltre 3500 bottiglie: lo ha premiato Wine Spectator (la celebre rivista enologica statunitense famosa in tutto il mondo) ed invita a provare esperienze di sapori da veri wine lovers, a volte però abbiamo giusto voglia di un semplice calice di vino, particolare, buono ma in piccola quantità.

I moderni sistemi di apertura delle bottiglie e conservazione del vino, permettono si ristoratori di avere un’ampia selezione di vini al calice, dando la possibilità ai clienti di esplorare e degustare più uve, da diverse aree di produzione, oppure, semplicemente per concedersi un grande vino ma a prezzo contenuto e bevendone solo un bicchiere.

Questa nuova modalità risponde alle esigenze delle persone: dalla voglia di sperimentare a quella di abbinare ad ogni piatto un vino differente, creando personalmente la propria degustazione.

Winespectator ci racconta che negli Stati Uniti, ordinare vino al bicchiere è diventata ormai la norma da tempo, nella maggioranza dei ristoranti, ed ecco i perchè:

  1. Per prima cosa la curiosità, “la voglia di sperimentare e provare vini mai testati prima” (27%)
  2. Non finire per forza una bottiglia quando a tavola si è solo in due (23%)
  3. Una motivazione tecnica: abbinare ad ogni piatto il vino giusto, perchè avere una varietà da poter abbinare ad ogni piatto è un passo in più. (16%)
  4. Motivazione economica: la maggior parte delle bottiglie nel menù costano troppo (12%)
  5. L’impossibilità, a volte, di mettere tutti d’accordo sulla stessa bottiglia (11%)
  6. Infine, il restante 11% sono gli incorruttibili che ordina solamente la bottiglia perchè: la scelta è maggiore e il rapporto qualità prezzo più conveniente.

Ad oggi, il vino al bicchiere non è più né una novità né una tendenza, ma una vera e propria realtà.

In Italia è nata soprattutto come risposta alla crisi economica, al boom di etilometri e controlli, ad un certo salutismo e per assaggiare diversi vini in una sola cena (una marcia in più per un ristorante).

Detto questo, ci rivolgiamo a ristoranti e locali che vogliono proporre al proprio cliente una vasta scelta di vini ed avere una marcia in più nell’assaggio di diverse etichette, senza aver paura degli sprechi.

IDS Sermide vi propone:

WINEEMOTION – 2DUE

dispenser vino

DUE – il nuovo modello di casa Wineemotion, racchiude nelle sue piccole dimensioni, tutta la tecnologia dei dispenser vino professionali, rendendo cosi il piacere del vino un’esperienza unica anche a casa vostra

SPECIFICHE  2DUE

 

 

 WINEEMOTION – 4 QUATTRO

dispenser vino

Il nuovo modello Quattro è una macchina ad alto contenuto tecnologico caratterizzata da una particolare semplicità di uso ed installazione in optional l’integrazione a bordo della bombola argon per renderla una semplice ed efficace sistema plug&play particolarmente efficente il nuovo sportello con vetro termico ad apertura laterale.

SPECIFICHE  4QUATTRO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

WINEEMOTION – QUATTRO+4

dispenser vino

Il modello QUATTRO+4 permette seppur con dimensioni estremamente compatte, la realizzazione di 2 zone climatiche che possono essere dedicate a due tipologie di vini diversi come i bianchi e i rossi e attraverso la tecnologia flex si può gestire sia la classica soluzione 4+4, sia la nuova soluzione 5+3.

Particolare cura è stata dedicata alla sezione refrigerante che integra le migliori tecnologie esistenti, rendendo di fatto la sezione freddo del dispenser estremamente performante in ogni condizione climatica.

SPECIFICHE  8QUATTRO + 4

 

 

 

 

 

 

 

 

 

WINEEMOTION – CINQUE

dispenser da vino per locali, ristoranti, bar, discoteche

Il modello CINQUE coniuga qualità, design, eleganza e silenzionsità di funzionamento al top della categoria.

Questa macchina, dotata di una sola zona climatica, permette in uno spazio estremamente ridotto di posizionare 5 bottiglie;
indicata per piccole installazioni e perfetta anche per uso domestico o in locali di rappresentanza (show room).

SPECIFICHE  5 CINQUE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Hai bisogno di maggiori informazioni? contattaci direttamente:

Save

Save