Vendita bilance elettroniche Modena

IDS Sermide Srl opera nella vendita bilance elettroniche Modena ormai da anni, ma come scegliere la migliore bilancia elettronica per la propria attività?

Grazie agli esperti del settore della vendita bilance elettroniche Modena, potrai valutare la migliore bilancia.

Come scegliere la tua bilancia elettronica

Una delle prime cose da tener conto nell’acquisto di una bilancia elettronica, è la scelta della divisione di lettura, ovvero la “portata minima” della stessa che corrisponde anche al peso minimo rilevabile dalla bilancia; una volta scelta la divisione è poi importante scegliere la portata massima, cioè il massimo peso che la bilancia è in grado di rilevare.

Successivamente, a seconda delle proprie esigenze, una volta scelti questi parametri fondamentali la bilancia può differire per alcune caratteristiche come: dimensioni e caratteristiche del piatto di pesata, calibrazione (ovvero la funzione di reset da effettuare periodicamente alla bilancia per avere la garanzia di una pesata corretta) interna od esterna, la funzione conta pezzi (la possibilità di contare automaticamente il numero dei pezzi messi sul piatto della bilancia una volta campionato il peso), presenza o meno di una porta di interfaccia per collegamento a PC ed altre caratteristiche.

Per la vendita bilance elettroniche Modena, ci affidiamo alle migliore marche, per garantire al tuo negozio di avere sempre l’efficienza garantita del prodotto direttamente sul tuo lavoro: Zenith Bilance.

La verifica periodica delle bilance elettroniche

IDS Sermide per la vendita bilance elettroniche Modena, svolge il servizio di verifica periodica obbligatoria: possiedi bilance elettroniche per la tua attività? allora fai attenzione a questi punti fondamentali per chiarire l’argomento sulla verifica periodica della tua bilancia!

  • Per quali attività devono essere usate bilance elettroniche conformi alle norme di metrologia legale e quindi alla verificazione periodica?

    Devono essere sottoposti a verificazione periodica tutti gli strumenti di pesatura utilizzati nell’ambito di attività commerciali o comunque utilizzati per misure che devono fare fede nei confronti di terzi. Sono esclusi dall’onere della verificazione periodica gli strumenti utilizzati in operazioni diverse, quali quelli impiegati in processi produttivi interni alle imprese o in laboratori di ricerca.

  • Che cos’è la verificazione periodica di uno strumento di misura?

    La verifica periodica degli strumenti di misura è il controllo periodico obbligatorio prescritto e regolato dalla legge e consiste nell’accertare l’inalterabilità metrologica nel tempo degli strumenti metrici per pesare, con il controllo sia dell’integrità delle marcature che dei sigilli prescritti dalle norme applicabili allo strumento.
    A tal fine devono essere eseguite le medesime prove previste all’atto della verificazione iniziale dell’idoneità dello strumento che precedono l’utilizzo.

    L’esito positivo della verifica periodica è attestato con l’apposizione di un contrassegno adesivo di colore verde che reca la data entro cui lo strumento deve essere nuovamente verificato e l’eventuale indicazione del soggetto che l’ha eseguita.

    verifica periodica bilance elettroniche

    Etichetta che attesta esito positivo della verifica periodica.

  • Quando uno strumento per pesare può dirsi conforme alla metrologia legale?

    Una bilancia può essere utilizzata per le attività che necessitano di uno strumento conforme alla metrologia legale quando:
    – è dotata dei bolli legali, marcature e sigilli (nazionali, di verifica CE o CEE), ovvero è stata già sottoposta con esito positivo a verifica metrologica iniziale da un ufficio metrico, da altro organismo competente o dal costruttore in regime di autocertificazione;
    – è stata sottoposta a verificazione periodica, a seguito di richiesta dell’utente metrico, e munita dell’apposito contrassegno che attesta il superamento di tutte le prove ad esso previste.
    Inoltre, per quanto riguarda le bilance elettroniche, occorre verificare la presenza del provvedimento di approvazione nazionale, CE o CEE.
  • Chi deve richiedere la verificazione periodica?

    La verificazione periodica delle bilance elettroniche deve essere richiesta dall’utente metrico.
    Gli strumenti di misura devono essere sottoposti a verificazione periodica entro 60gg dall’inizio della loro prima utilizzazione ed in seguito secondo la seguente periodicità con decorrenza dalla data dell’ultima verificazione effettuata.
    – Strumenti per pesare a funzionamento non automatico e automatico: tre anni
    – Masse: cinque anni
    Indipendentemente dalla scadenza, la verifica periodica va richiesta anche a seguito di una riparazione.

Approfitta delle nostre offerte sulla vendita bilance elettroniche Modena e ottimizza il tuo lavoro quotidiano!

Contattaci-1024x341