9 Dicembre 2019

La lotteria degli scontrini funzionerà?

Di |2019-12-17T15:41:31+01:009 Dicembre 2019|Registratore di cassa|

Il primo controllo all'evasione fiscale potrebbe provenire dal consumatore, ecco perché l'esecutivo ha introdotto la lotteria degli scontrini. Facciamo un passo indietro, ormai è noto a tutti cosa sia lo scontrino elettronico, una delle novità introdotte per contrastare il "nero". Ma non sarà l'unica. Infatti, ad accompagnare lo scontrino elettronico, ci sarà la lotteria degli [...]

Ristoranti e alberghi: come certificare i corrispettivi

Di |2020-01-14T15:39:36+01:003 Dicembre 2019|Registratore di cassa|

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito come ci si deve comportare con corrispettivi per i ristoranti e gli alberghi. Vediamo quando è possibile emettere scontrino o ricevuta fiscale e quando è obbligatoria la trasmissione telematica dei corrispettivi e quando la fattura elettronica.   Corrispettivi ristoranti e alberghi Se le prestazioni sono acquistate direttamente dal cliente, anche tramite agenzie che [...]

25 Novembre 2019

Annullare scontrino elettronico, ecco come fare

Di |2019-12-17T15:41:20+01:0025 Novembre 2019|Registratore di cassa|

Oggi vediamo le regole precise stabilite dall'agenzia dell'entrate per annullare uno scontrino elettronico. Lo scontrino elettronico dal 1° gennaio 2020 diventerà obbligatorio per tutti i commercianti titolari di partita IVA, in relazione all’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri per tutti i soggetti di cui all’articolo 22 del DPR n. 633/1972, che certificano le proprie [...]

Scontrino elettronico anche per Forfettari

Di |2019-11-25T13:15:50+01:0019 Novembre 2019|Registratore di cassa|

Obbligo di scontrino elettronico da gennaio 2020 anche per forfettari. Conto alla rovescia per gli esercenti che, dal primo gennaio dovranno passare allo scontrino elettronico: sono tenuti all’adempimento tutti coloro che esercitano attività di commercio al dettaglio, comprese le Partite IVA in regime forfettario. Entra infatti in vigore per tutti l’articolo 2 del dlgs 127/2015, [...]

Scontrino elettronico venditori ambulanti: come adeguarsi

Di |2019-11-25T13:15:57+01:006 Novembre 2019|Registratore di cassa|

Scatta anche per gli ambulanti, dal 2020 il nuovo obbligo di scontrino elettronico: tutto quello che c'è da sapere per non incorrere in sanzioni. Il nuovo obbligo di scontrino elettronico previsto dall’articolo 17 del DL 119/2018 verrà esteso dal prossimo gennaio per tutte le attività di commercio al minuto e assimilate, anche per gli ambulanti (l’adempimento è [...]

29 Ottobre 2019

Scontrino elettronico, in arrivo le prime lettere di compliance dalle Entrate

Di |2019-11-25T13:16:05+01:0029 Ottobre 2019|Registratore di cassa|

Entro la fine dell’anno arriverà un’ondata di lettere di compliance da parte dell’Agenzia delle Entrate ai commercianti che non hanno trasmesso lo scontrino elettronico entro le scadenze del 2 e del 30 settembre. Scontrino elettronico, l’Agenzia delle Entrate invierà la prima ondata di lettere di compliance agli operatori che non hanno trasmesso i corrispettivi telematici [...]

Bonus cassa, fino a 250 euro per lo scontrino elettronico: a chi spetta?

Di |2019-11-25T13:16:12+01:009 Ottobre 2019|Registratore di cassa|

Che cosa prevede il bonus cassa in relazione all’obbligo di scontrino elettronico? Agevolato l’acquisto o l’adeguamento, fino a 250 euro, per nuovi registratori di cassa obbligatori dal 2020.   Scontrino elettronico: quali novità Tutte le attività commerciali (compresi i forfetari) entro l’1 gennaio 2020, dovranno predisporre ed inviare tutti i dati inerenti le transazioni eseguite [...]

25 Settembre 2019

Verifica registratore di cassa

Di |2019-11-25T13:17:12+01:0025 Settembre 2019|Registratore di cassa|

Hai fatto la verifica del tuo registratore di cassa? IDS Sermide S.r.l., certificata ISO 9001:2008 effettua verifiche periodiche su registratori di cassa di tutti i modelli e marche da apportare una volta l’anno.   Che cos’è la verifica periodica del registratore di cassa? Si tratta di un controllo dello stato del registratore di cassa da [...]

26 Agosto 2019

Scontrino elettronico: c’è tempo fino al 2 settembre per inviare i dati di luglio

Di |2019-11-25T13:16:20+01:0026 Agosto 2019|Registratore di cassa|

L'Agenzia delle Entrate ha indicato la procedura corretta da seguire per l'invio dei corrispettivi telematici al fine di evitare sanzioni. Il prossimo 2 settembre scade il termine ultimo per inviare all'Agenzia delle Entrate i dati dei corrispettivi percepiti e pagati nel corso del mese di luglio, evitando così di incappare in pesanti sanzioni economiche. L'ultima data utile interessa [...]

31 Luglio 2019

Scontrino elettronico 2019: quali sanzioni

Di |2019-11-25T13:16:27+01:0031 Luglio 2019|Registratore di cassa|

Lo scorso primo luglio è entrato in vigore lo scontrino elettronico 2019. Quindi l’obbligo di memorizzazione elettronica, nonché di trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri. In particolare questa scadenza colpisce i soggetti che effettuano cessioni di beni con un volume d’affari superiore a 400.000 euro. Non ti sei ancora adeguato? [...]

Torna in cima