Registratori telematici: come funziona lo scontrino digitale?
La tecnologia è pronta a migliorare anche il fisco.
La rivoluzione dei registratori telematici con scontrino digitale è già d’obbligo per la grande distribuzione e non mancherà molto che si diffondano anche per gli esercizi commerciali più piccoli tra artigiani e liberi professionisti.
Di cosa si tratta la scontrino digitale?
Lo scontrino digitale non è altro che la versione telematica del semplice scontrino cartaceo rilasciato dagli esercenti a fronte di una vendita.
Il passaggio dallo scontrino tradizionale a quello digitale è uno degli interventi anti-evasione previsti dall’articolo 9 della delega fiscale.
Lo scontrino digitale verrà quindi emesso da speciali registratori di cassa, denominati anche registratori telematici, in grado di inviare telematicamente ogni singolo corrispettivo giornaliero all’Agenzia delle Entrate.
Come funziona lo scontrino digitale?
Lo scontrino telematico e la ricevuta fiscale sono una misura inserita nel piano anti-evasione.
l’obbligo di emissione del nuovo scontrino digitale, obbliga gli esercenti a dotarsi di nuovi registratori di cassa, appunto i registratori telematici che invieranno automaticamente tutti i corrispettivi effettuati nella giornata.
Al momento, il sistema di emissione degli scontrini cartacei prevede il rilascio della stampa a fronte del pagamento del corrispettivo della vendita, attraverso due tipologie di scontrino fiscale:
- Lo scontrino emesso da locali aperti al pubblico contenente i dati dell’esercente dal numero di partita IVA al nome e cognome, ditta ecc… l’importo da pagare comprensivo dell’imposta sul valore aggiunto, data e ora emissione e matricola del misuratore fiscale e il logotipo.
- Lo scontrino per il commercio ambulante: alla fine della giornata, l’esercente stampa lo scontrino di chiusura con l’indicazione del totale dei corrispettivi emessi nell’arco del giorno, rimanendo memorizzato nel registratore fiscale provvisto di sigillo.
La rivoluzione del registratore telematico e dello scontrino digitale
Lo scontrino digitale è una misura decisa a livello internazionale al fine di combattere l’evasione fiscale e fornire un adeguato supporto alla Pubblica Amministrazione, così come per tutelare coloro che finora sono sempre stati attenti agli scontrini.
I registratori telematici permetteranno all’Agenzia delle entrate di monitorare in tempo reale e digitale le vendite confrontandole all’IVA e all’importo complessivo delle merci di cui il commerciante si è rifornito.
Lo scontrino telematico è perciò una delle misure preventive tecnologiche di nuova generazione e porta buone notizie nella lotta all’evasione.
Con lo scontrino telematico sono contenute nell’articolo 9 della delega fiscale il credito d’imposta per le aziende che ammoderneranno gli strumenti di pagamento, il potenziamento obbligatorio del Pos e la fattura elettronica estesa anche ai privati.
Un vantaggio sia per la lotta all’evasione sia per i commercianti, i quali potranno visualizzare gli incassi nella propria dashboard personale sul sito dell’Agenzia delle Entrate, contando inoltre su un servizio di archiviazione digitale essenziale ai termini di legge ed utile per tenere traccia anche di fatture emesse e ricevute, così come di note di credito e debito.
Per sapere di più sui registratori telematici, informati e chiedi preventivi presso IDS Sermide, da sempre al fianco delle aziende per ottimizzare e rendere efficiente il proprio lavoro.
Scrivi un commento