Registratore telematico, proroga in arrivo per il periodo transitorio: nel decreto di Rilancio vi sarà probabilmente un nuovo rinvio anche per l’obbligo dello scontrino elettronico.
Ad annunciare le novità è il Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri.
Per le partite IVA non ancora dotate di registratore telematico si prolungherà il periodo transitorio, in scadenza il prossimo 1° luglio 2020, con il conseguente rinvio del periodo di moratoria sulle sanzioni.
Una proroga che, sebbene Gualteri non ne abbia fatto menzione, dovrebbe portare anche al rinvio della lotteria degli scontrini: si partirà ad ottobre oppure nel 2021.
Questi sono i contenuti che tra oggi e domani si dovrebbero finalmente approvare del testo ufficiale dell’ormai attesissimo decreto aprile (che ormai è decreto maggio), ribattezzato “decreto rilancio” dal Governo.
Registratore telematico, proroga periodo transitorio
Bisognerà attendere il testo del decreto, atteso entro domani, per avere dettagli sul nuovo rinvio che interesserà lo scontrino elettronico.
Quel che è chiaro, ascoltando le parole di Gualteri, è che si va verso una proroga del periodo transitorio e per l’acquisto del registratore telematico e, di conseguenza, del periodo di moratoria sulle sanzioni.
Nell’audizione del 28 aprile 2020 il Ministro dell’Economia ha affermato che, al fine di contenere l’impatto negativo sulle imprese, soprattutto quelle più piccole, saranno rinviati alcuni adempimenti, tra cui:
“Per contenere l’impatto sugli operatori economici, in particolare di piccole dimensioni, saranno inoltre rinviati alcuni adempimenti, come quelli amministrativi in materia di accisa e quelli attualmente previsti per l’installazione dei dispositivi necessari alla trasmissione telematica dei corrispettivi”.
La fine del periodo transitorio, che ha consentito alle imprese di dotarsi del registratore telematico in tempi più ampi, è fissata al 1° luglio 2020: è questo attualmente il termine ultimo per la messa in funzione dei nuovi RT, necessari ai fini della memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri.
Stando alle parole di Gualteri, il decreto dovrebbe prolungare il termine ultimo per l’avvio a regime dello scontrino elettronico, di modo di dare più tempo alle partite IVA per l’acquisto e la messa in funzione dei nuovi registratori di cassa.
Una proroga che, come anticipato da più fonti, si applicherebbe anche alla lotteria degli scontrini.
Lotteria degli scontrini verso la proroga: avvio da ottobre o gennaio 2021
La proroga del periodo transitorio e del termine ultimo per la messa in funzione dei nuovi registratori telematici porterebbe anche ad un rinvio della lotteria degli scontrini.
L’avvio della riffa di Stato, previsto attualmente dal 1° luglio 2020, potrebbe dunque esser prorogato ad ottobre o addirittura al 2021. Le valutazioni sono ancora in corso, anche considerando che la lotteria dei corrispettivi è uno dei piani al centro della strategia del Governo per la lotta all’evasione fiscale.
Non ti sei ancora adeguato?
IDS Sermide S.r.l. ti fornisce il migliore registratore di cassa + la configurazione con l’Agenzia delle Entrate.
Tu scrivici, a tutto il resto ci pensiamo noi:
Scrivi un commento