Per le imprese con volume di affari fino a 400.000 euro l’obbligo di munirsi del registratore di cassa telematico ha una proroga fino al 31/12/2020.

È stato infatti rinviato dal 1° luglio 2020 al 1° gennaio 2021 il termine entro il quale, i commercianti al dettaglio, con volume d’affari non superiore a 400 mila euro, dovranno munirsi dei nuovi registratori di cassa telematici per la trasmissione dei corrispettivi direttamente dall’Agenzia delle entrate. Questo rinvio è dovuto alla situazione di emergenza epidemiologica da Covid-19.

Tuttavia, permane l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi, adempimento che riguarda i commercianti al minuto e soggetti assimilati.

Infatti, l’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti in merito alla moratoria riguardante la mancata applicazione delle sanzioni durante il primo semestre di vigenza del nuovo obbligo. Quindi, i soggetti obbligati, e non ancora in possesso di un registratore telematico, possono adempiere temporaneamente all’obbligo di memorizzazione giornaliera dei corrispettivi mediante l’emissione dello scontrino fiscale utilizzando il registratore di cassa già in uso, ovvero della ricevuta fiscale e trasmettere i dati relativi ai corrispettivi giornalieri entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.

La comunicazione dei corrispettivi (nel periodo transitorio) avviene, quindi, collegandosi con il sito dell’Agenzia delle entrate, tramite fisconline o entratel.

 

Leggi Anche: Guida Completa al Registratore di Cassa Telematico

 

Non ti sei ancora adeguato al registratore di cassa telematico?

IDS Sermide S.r.l. ti fornisce il migliore registratore di cassa la configurazione con l’Agenzia delle Entrate.

Tu scrivici, a tutto il resto ci pensiamo noi: