Perché è importante fare la verifica periodica del registratore di cassa?

Se hai un negozio o un attività in cui vi sia lo scambio diretto di denaro, avrai ovviamente a che fare col tuo registratore di cassa e ovviamente saprai anche che ogni anno, per legge, devi fare una verifica periodica.

Ti sei mai chiesto il vero e principale motivo per cui sia obbligatoria questa verifica periodica su uno strumento per te così “banale”?

In realtà non è banale se parliamo dei soldi della tua attività e della tua situazione per l’Agenzia delle Entrate.

Il registratore di cassa, per l’Agenzia delle Entrate, è il supporto su cui tu annoti tutto ciò che vendi, quindi il tuo reddito.

Ogni giorno, dal registratore di cassa, stampi la chiusura fiscale, per annotare sul registro apposito i corrispettivi battuti.

Ed è proprio per questo motivo  che l’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del28 luglio 2003, ha voluto rendere obbligatorio un controllo su questo strumento, a garanzia dell’utilizzatore e dell’Agenzia.

Provate un momento ad immaginare se il registratore di cassa, per un errore nella memoria fiscale, registrasse importi più alti di quelli effettivamente battuti e tu non te ne rendi conto perchè magari la differenza è solo di 10, 20€.

Se moltiplichi quei 20€ per un anno di lavoro ( esempio 300 giorni) dichiari ben 6000€ in più che non hai realmente incassato!

Ecco quindi a cosa serve la verifica periodica di un registratore di cassa: a verificare il perfetto funzionamento dell’apparecchio che detta proprio le tasse che devi pagare allo Stato!

Meno errori farà la macchina, più giusta sarà l’imposizione fiscale sul tuo reddito.

Cosa andrà a verificare quindi il tecnico?

  • Il corretto funzionamento del registratore di cassa in tutte le sue parti, verifica display, la stampa dello scontrino e della tastiera.
  • Verifica i totali degli scontrini fiscali
  • Verifica i totali della chiusura giornaliera
  • Verifica i totali della memoria fiscale

Tutte le verifiche effettuate, vengono poi segnate in un foglio di check list che il tecnico lascia in copia al cliente, insieme agli scontrini e alle letture effettuate.

Infine, l’esito della verifica verrà comunicato all’Agenzia delle Entrate per via telematica a carico del centro di assistenza.

SEI ANCORA CONVINTO CHE LA VERIFICA PERIODICA SIA SOLO UNA TASSA INUTILE?

Ora non più! contatta gli esperti di IDS Sermide se non hai ancora effettuato la tua verifica periodica:

    Il tuo nome*

    La tua email*

    Telefono

    Regione*

    [group Provinceveneto]

    Provincia*

    [/group]

    [group Provincelombardia]

    Provincia*

    [/group]

    [group Provinceemilia]

    Provincia*

    [/group]

    Oggetto

    Il tuo messaggio*

    Acconsento al trattamento dei dati sopra inseriti del Regolamento UE n.2016/679 sulla protezione dei dati personali consultabile QUI.