Per prevenire la legionella devi installare un erogatore acqua
Perchè vogliamo parlarvi di legionella? sono oltre 200 casi di polmonite che hanno colpito la Bassa Bresciana, facendo scattare subito l’allarme legionellosi. Ma come poter prevenire la legionella? noi un modo ce l’abbiamo, si chiamano erogatori acqua.
Ma facciamo ancora più chiarezza.
Che cos’è la legionella?
La legionella non è altro che un batterio che si sviluppa in ambienti acquatici come sorgenti, laghi, fiumi o semplicemente vapori. Proprio da questi ambienti il batterio risale fino alle condutture artificiali, ossia gli acquedotti, alle tubature, ai serbatoi e alle fontane, avvicinandosi a contagiare l’uomo.
I batteri della legionella, trovano il loro massimo sviluppo a una temperatura comrpesa tra i 25 e i 45 gradi, soppravvivendo anche a temperature diverse.
L’uomo può contrarre la legionella con l’inalazione e, quando il batterio entra in contatto con i polmoni, può arrivare l’infezione.
Ovviamente, vi sono soggetti più a rischio di altri, tra cui:
- Anziani;
- Persone di sesso maschile;
- Fumatori;
- Portatori di immunodeficienze.
E’ da sottolineare che il batterio della legionella non si trasmette da persona a persona ne attraverso gli alimenti e che, anche se curabile, può essere letale nei soggetti più a rischio.
Come riconoscere questa infezione? con molta attenzione ai sintomi che iniziano a presentarsi dopo un periodo di incubazione che varia dai 2 ai 10 giorni con febbre, problemi gastrointestinali, dolore toracico, tosse, insufficienza renale e difficoltà respiratorie.
Prevenire la legionella installando un erogatore acqua
BUONE NOTIZIE.
IDS Sermide vi comunica che esistono dei piccoli accorgimenti che nella vita quotidiana possono aiutarci ad evitarne il contagio:
- Provvedere alla manutenzione dei punti in cui l’acqua è erogata dal rubinetto, tramite la sostituzione dei filtri. In alternativa, è possibile lasciarli in bagno con l’anticalcare;
- Far scorrere in modo intermittente l’acqua calda e fredda prima di utilizzarla; allontanarsi dal punto di erogazione dopo l’apertura dei rubinetti e, subito dopo, aprire le finestre. Questa operazione dev’essere eseguita dopo lunghi periodi di assenza dall’abitazione;
- Evitare le fonti di emissione di acqua vaporizzata. Questo significa, per esempio, non soffermarsi vicino agli erogatori automatici e alle fontane delle abitazioni;
- Fare la doccia dopo aver fatto scorrere sia l’acqua calda che quella fredda e, come abbiamo già visto, essersi allontanati per alcuni momenti dal punto di emissione.
IDS Sermide vi propone una soluzione: installare un erogatore acqua.
Essi sono in grado di purificare l’acqua attraverso moderne e sofisticate tecnologie di filtrazione e i sistemi di irraggiamento a raggi UV che permettono di eliminare ogni tipo di batterio.
L’erogatore acqua è la garanzia di avere a disposizione sempre acqua sicura e pulita, soprattutto nei locali pubblici come bar, ristoranti e pizzerie.
Nessuna preoccupazione quindi né per i gestori né per i clienti e un’altrettanta sicurezza anche per coloro che decidono di installarne uno all’interno di uffici o anche a casa.
Scrivi un commento