Ormai tutti gli uffici hanno le stampanti, ma perché conviene il noleggio?

Se fino a pochi anni fa era considerato un lusso avere delle stampanti o scanner, ad oggi è quasi strano non averne. Un discorso a sé invece per gli uffici che si occupano di scambio di documenti e della loro riproduzione.

Infatti, fotocopie, stampe di documenti, invio di informazioni cartacee e altri elementi, hanno reso necessario l’acquisto accessori multifunzione, diventati ormai indispensabili in una realtà sempre più tecnologica che richiede che tutte le periferiche necessarie, siano integrate in un solo apparecchio.

Negli uffici, è da qualche tempo protagonista una nuova tendenza molto vantaggiosa per queste realtà: il noleggio stampanti.

Con i suoi vantaggi, sempre più professionisti decidono di optare per questa proposta invece del classico acquisto, in particolare perché si riescono ad abbattere i costi d’acquisto e di gestione.

Un vantaggio non da poco considerato che si tratta di un accessorio completo e multifunzione e per questo motivo anche i costi sono particolarmente onerosi.

 

Noleggio stampanti: perché conviene se hai un ufficio

Noleggio stampanti: chi lo sceglie?

Sono soprattutto gli uffici e gli studi professionali che non possono fare a meno del noleggio stampanti, sia che si tratti di grandi imprese che di realtà professionali più piccole.

La scelta dipende soprattutto dalla possibilità di garantirsi un accessorio all’avanguardia in grado di rispondere ad ogni necessità professionale senza per forza doversi occupare della sua gestione, dettaglio che gestisce il locatore.

Noleggio stampanti: come funziona?Quella del noleggio stampanti è una formula semplice e flessibile, che non ha bisogno di un costo d’acquisto iniziale perché inserito nel canone mensile.

Lo stesso canone dovrà includere anche quelli che sono i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria oltre ai materiali di consumo come toner, installazione e trasporto, servizi di consulenza.

Soprattutto, questa forma di noleggio permette alle aziende di gestire al meglio costi e esrvizi relativi agli apparecchi tecnologici che, com’è noto, tendono a deteriorarsi con rapidità.

Il contratto di noleggio consente, infatti, la sostituzione delle apparecchiature ogni volta è necessario, soprattutto per tutte quelle aziende che necessitano di strumenti sempre funzionanti e all’avanguardia.

 

La differenza tra la formula di acquisto standard e la formula di noleggio

Proviamo ad analizzare le formule più richieste dagli uffici o ambienti di lavoro, ovvero la formula di acquisto di stampanti multifunzione e la formula di noleggio.

Cosa succede se il cliente acquista direttamente la stampante multifunzione:

  • Il cliente deve eseguire un piano di ammortamento previsto di beni strumentali per la totalità della fattura emessa e deve inserire il bene nei cespiti aziendali (costi);
  • Il cliente è responsabile in modo diretto del corretto funzionamento dei beni; viene tutelato tramite un contratto di assistenza tecnica a pagamento.

Cosa succede se il cliente sceglie la formula di contratto di noleggio:

  • Il cliente non deve portare in ammortamento niente e non deve inserire niente nei cespiti aziendali in quanto la stampante multifunzione è di proprietà della società di noleggio);
  • Il cliente può dedurre tutti i canoni ( IVA compresa), anche il primo;
  • Il cliente non è responsabile  del corretto funzionamento dei beni in quanto nei canoni di noleggio è compresa anche l’assistenza tecnica e i materiali di consumo.

 

IDS ti offre il meglio delle stampanti multifunzione con offerte da non perdere.

Contatta ora il Team IDS per scoprire le offerte attive sul noleggio stampanti!