Manutenzione stampante: Inkjet e laser
La regola vuole che ogni tipo di stampante, abbia bisogno di manutenzione, per questo IDS con la sua assistenza tecnica è in grado di aiutarvi per specifici problemi alle vostre stampanti.
Con questo articolo approfondiremo alcuni piccoli aspetti e semplici accorgimenti che vi aiuteranno a conservare al meglio la vostra stampante, per riuscire a mantenere alta la qualità di stampa, anche dopo molti mesi di utilizzo.
Mi raccomando però, per qualsiasi cosa che non sia espressamente indicata nel manuale d’uso della stampante, vi raccomandiamo di contattarci per ottenere le informazioni più corrette e soprattutto per non compromettere la garanzia del prodotto acquistato.
I consigli di IDS per la manutenzione stampante Inkjet
Dalla nostra esperienza, sappiamo bene come la stampante Inkjet sia tra i modelli più “spiacevoli” da mantenere efficienti.
Una tra le cause principali del malfunzionamento di questo tipo di stampante, potrebbe essere l’inchiostro che si secca sulla testina, occludendo i microfori ed impedendo al resto dell’inchiostro di continuare a scorrere correttamente.
Le stampanti moderne, per evitare questo tipo di problema eseguono un ciclo di pulizia automatico periodico, in alternativa si può anche pensare di eseguire questa funzione manualmente.
Per una manutenzione stampante per questo tipo di problema, basterebbe stampare poche righe a settimana, in modo da mantenere sempre pulite e libere da eventuali intasamenti le testine delle cartucce, impedendo così che l’inchiostro rimanga fermo e si secchi negli ugelli.
I punti più delicati con i quali è necessario eseguire una manutenzione stampante, sono i contatti posizionati sulla stampante e sulla cartuccia: dopo qualche mese di utilizzo può essere necessaria una pulizia superficiale.
Per questa operazione potete utilizzare un panno leggermente umido (con acqua tiepida o un po’ di alcool), strofinandolo con delicatezza per eliminare eventuali tracce di inchiostro secco.
In qualsiasi caso, se questo tipo di stampante viene utilizzata regolarmente, essa non ha bisogno di particolari attenzioni, ma, dal momento che l’inchiostro è a base d’acqua, cercate solo di non posizionarla in un ambiente troppo secco.
Quando non viene utilizzata, vi consigliamo di coprirla con un panno per proteggerla dalla polvere.
I consigli di IDS per la manutenzione stampante Laser
Rispetto ad altri tipi di stampante, a parer nostro queste sono quelle che richiedono minor manutenzione.
A differenza dell’Inkjet infatti, il toner è costituito da una polvere finissima al posto di un inchiostro a base d’acqua. Ciò significa che una stampante laser rimarrà efficiente come appena comprata anche dopo diversi mesi di inutilizzo.
L’unica raccomandazione che vi facciamo è di riporre la vostra stampante laser in un ambiente ben areato.
Potrebbe capitare che il toner perda della polvere, in quel caso è necessario sostituirlo e provvedere alla pulizia della polvere fuoriuscita.
Dopo molto tempo dal suo acquisto, potrebbe essere richiesta la sostituzione di uno speciale rullo interno e anche in questo caso dovrete procedere a seconda del modello che avete comprato.
Infine, così come una stampante Inkjet, anche una stampante laser va spolverata di tanto in tanto come con una Inkjet e coperta con qualcosa per proteggerla dalla polvere.
IDS offre un servizio di manutenzione per le stampanti da noi distribuite (Sharp, Develop e Triumph Adler): grazie alla professionalità e all’esperienza dei propri tecnici, IDS garantisce la risoluzione del problema e riconsegna del prodotto entro le 48 ore, ad eccezione dei casi dove sia necessario l’ordine di pezzi di ricambio per completare la manutenzione.
Scrivi un commento