Lavagna interattiva multimediale per una didattica 2.0

Nel piano della didattica, la lavagna interattiva multimediale sta rivoluzionando e facilitando il modo di apprendere di ciascun alunno.

Grazie all’utilizzo di questo nuovo strumento, unito ai contenuti della lezione, proprio quest’ultima diventa più interattiva e talvolta cooperativa.

Grazie alla sua caratteristica di versatilità, essa è in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli alunni, anche di coloro con maggiori difficoltà di apprendimento.

Con questa sua versatilità, vengono utilizzati più canali comunicativi, da quello visivo a quello verbale, facendo della LIM uno strumento innovativo dai notevoli benefici sia per gli insegnanti che per gli studenti.

La LIM (acronimo di Lavagna Interattiva Multimediale), ha finora dimostrato di promuovere la motivazione e il suo aspetto accattivante è in grado di mantenere un livello alto di attenzione.

Sempre più vicina agli stili cognitivi degli alunni, sempre più multimediali, sviluppa la creatività, assicura la presenza attiva e collaborativa, facilitando il processo di comunicazione e di apprendimento.

In un contesto come la scuola primaria invece, la LIM consente ai bambini di vivere in modo più rapido e divertente il processo di apprendimento, creando concretamente le parole, spostando e manipolando le sillabe per trovare la combinazione corretta.

Tra le numerose modalità che questa lavagna permette, è consentita a navigazione in internet e di conseguenza la personalizzazione dei contenuti.

E’ possibile osservare, scrivere, leggere o navigare, “manipolando” le pagine web: con la LIM è possibile evidenziare, aggiungere annotazioni, immagini, suoni, filmati e ritagliare con l’utilizzo dei “cattura testi” una parte dello schermo da poter successivamente analizzare e riutilizzare.

Da cosa è costituita la LIM?

Si tratta di un grande schermo interattivo collegato ad un proiettore e ad un computer.

Si trasmettono i comandi al pc toccando lo schermo con una penna  (una sorta di mouse virtuale) per scrivere, spostare oggetti e operare sulla tastiera. Con essa si può accedere a tutte le risorse presenti nel computer.

Tutti i vantaggi di utilizzare una lavagna interattiva multimediale

  • Il più grande vantaggio è la straordinaria multimedialità che promuove i processi di apprendimento degli alunni con l’utilizzo di filmati, documenti audio, immagini, ecc.. stimolando l’attenzione e i processi di percezione sia visivi che uditivi.
  • La possibilità di archiviare e recuperare i materiali, aiutano la riflessione metacognitiva.
  • “La speciale normalità”: nei materiali utilizzati con la LIM si possono introdurre elementi di arricchimento e modificazione provenienti da tecniche speciali di lavoro, anche abilitativo che, diluiti e inclusi a vari livelli nei materiali, li rendono più efficaci per tutti.

IDS Sermide, per la formazione della tua scuola e prer promuovere la creatività degli alunni, ti propone la lavagna interattiva multimediale SHARP:

SHARP PN-80TC3

Lavagna Interattiva Multimediale

SHARP PN-70TA3

Lavagna Interattiva Multimediale

SHARP PN-70SC3

Lavagna Interattiva Multimediale

Dai un’occhiata alle lavagne interattive che ti offre IDS Sermide S.r.l. e non perderti le offerte!

Stimola subito l’efficienza e la professionalità della tua scuola!

Contattaci-1024x341