
Invio telematico dei corrispettivi: come adeguarsi alla nuova legge con IDS Sermide
Con la nuova Legge di Bilancio 2019, è entrato in vigore l’obbligo di inviare in modo telematico i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate per quelle figure come commercianti al minuto, ristoranti, alberghi e artigiani. Chiariamo meglio in cosa consiste l’obbligo e quali sono le principali regola da seguire.
Ad oggi, l’obbligo di certificazione dei corrispettivi telematici è posto in capo ai distributori automatici e alle vending machine.
Per quanto riguarda invece l’invio telematico dei corrispettivi elettronici per i commercianti al minuto, i ristoranti, gli alberghi e gli artigiani, l’invio online degli incassi giornalieri all’Amministrazione finanziaria è stato facoltativo per opzione, in cambio di vantaggi fiscali importanti, come ad esempio l’esonero dagli obblighi di certificazione e di registrazione delle operazioni attive, il riconoscimento di un credito d’imposta per l’adeguamento tecnologico e sicuramente la riduzione di due anni dei termini di accertamento salvo l’obbligo di dimostrare la tracciabilità di incassi e pagamenti per importo unitario maggiore a 500 euro.
La principale novità introdotta dal D.L. 119/2018 in materia di adempimenti telematici connessi alle operazioni effettuate dai soggetti di cui all’art. 22 del D.P.R. 633/1972 prevede dal 1° luglio 2019 l’entrata in vigore dell’obbligo di inviare telematicamente i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate, attraverso l’utilizzo di un apposito registratore di cassa telematico, distinguendo due partenze, a seconda del volume d’affari:
- Contribuenti con ricavi maggiori di 400.000 euro: obbligo dei corrispettivi elettronici dal 1° luglio 2019;
- Contribuenti con ricavi minori di 400.000 euro: obbligo dei corrispettivi da gennaio 2020.
I NOSTRI SISTEMI DI CASSA
Scopri le offerte attive di IDS Sermide S.r.l. per la formula di noleggio registratori di cassa:

RCH ATOS 10

RCH ATOS 15
I sistemi di cassa RCH Atos 15 sono la novità di RCH per il punto cassa mobile Android.
La nuova ed esclusiva soluzione di RCH è composta da un PC POS ANDROID dalle dimensioni di 15,6” e viene offerto sia nella versione con touch di tipo capacitivo, che si presta meglio alle interfacce multitouch, sia nella versione con touch di tipo resistivo, che consente l’utilizzo di un pennino grazie al quale si ottiene una maggiore precisione al tocco ed il suo uso permette di evitare il formarsi di impronte digitali sullo schermo.

RCH DVA 1000
I sistemi di cassa RCH DVA 1000 Terminale POS senza ventola studiato per rispondere alle esigenze di diversi ambienti lavorativi, il DVA 1000 ha uno schermo touch screen senza cornice con funzioni multi-touch e impermeabile (grado di protezione IP66).
Cabinet di alluminio studiato per dissipare il calore e mantenere costantemente alte le prestazioni della macchina.
L’alluminio, protegge tutti i componenti interni, rendendo il DVA 1000 estremamente robusto.

RCH DVA 100
I sistemi di cassa RCH DVA 100 sono POS che offrono alla soluzione del punto cassa un’elevata efficienza lavorativa grazie alla costruzione compatta, alla semplicità d’uso, all’elevata affidabilità e alle eccellenti prestazioni.
Sistema estremamente robusto, è studiato per rispondere ai requisiti delle attività che operano nel campo dell’ospitalità e della vendita al dettaglio.

PANASONIC JS970
