Invio corrispettivi elettronici 2019 e 2020: cosa cambia
Con la nuova legge di bilancio 2019 o meglio, con l’entrata in vigore del decreto fiscale 2019 entra in vigore un obbligo.
Dal 1° luglio 2019 entra in vigore l’obbligo di invio corrispettivi elettronici in modo telematico all’Agenzia delle Entrate, attraverso un apposito registratore telematico.
Sono previste due partenze in base al volume d’affari:
- Contribuenti con ricavi al di sopra di 400.000 euro: obbligo dei corrispettivi elettronici a partire dal 1°luglio 2019;
- Contribuenti con ricavi sotto i 400.000 euro, l’obbligo dei corrispettivi partirà da gennaio 2020.
Per potersi adeguare sarà previsto molto probabilmente un credito d’imposta pari al 50% della spesa sostenuta per l’acquisto di registratori di cassa idonei.
Invio corrispettivi elettronici 2019: i vantaggi
I vantaggi per i commercianti al minuti, artigiani, ristoranti, alberghi che optano per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica degli incassi giornalieri, tramite i registratori di cassa telematici sono:
- L’esonero dall’obbligo diregistrare i corrispettivi giornalieri ai sensi dell’art. 24 del dpr 633/72, in quanto i relativi dati satanno memorizzati immodificabilmente e messi a disposizione dell’Agenzia delle Entrate in tempo reale o quasi;
- La cessazione dell’obbligo della certificazione fiscale, ovvero dell’obbligo di emettere scontrini e ricevute con valenza fiscale, come già avviene per le imprese della grande distribuzione organizzata. Fermo restando, l’obbligo di emettere la fattura se questa viene richiesta dal cliente.
Invio corrispettivi elettronici 2019 distributori automatici: le sanzioni
La memorizzazione e trasmissione elettronica dei corrispettivi, è obbligatoria per le imprese che effettuano cessioni di beni attraverso distributori automatici, finora esclusi dagli obblighi di certificazione fiscale e di emissione della fattura.
Con il rpovvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 30 marzo 2017 n. 61936, sono state fornite ulteriori istruzioni ed il nuovo termine per la memorizzazione elettronica.
Sia per i soggetti che optano per i corrispettivi elettrinici e sia per quelli obbligati al suo uso, distributori automatici, in caso di mancata o infedele memorizzazione dei corrispettivi o di mancata o infedele trasmissione, si applciano le sanzioni previste dall’art. 6, comma 3 e art. 12 comma 2 del dlgs n. 471/97, per le violazioni in materia di rilascio di scontrini e ricevute fiscali e di installazione degli apparecchi misuratori fiscali.
In vista dell’introduzione di questo sistema, le aziende stanno provvedendo ad adeguarsi, ma non è ancora ben chiaro se gli esercenti avranno l’obbligo di consegnare una copia di cortesia al proprio cliente.
Anche dal punto di vista “ecologico”, sia la fatturazione elettronica che gli scontrini, avranno un impatto positivo con la natura: quello che all’inizio potrà sembrare complesso, a breve inizierà a far parte delle nostre abitudini e, consultare il cassetto fiscale per controllare gli scontrini, sarà proprio come guardare il proprio saldo in banca dal cellulare!
Coloro che si trovano ad aprire una nuova attività o devono cambiare il registratore di cassa, scegliendo il registratore di cassa telematico, avranno a disposizione un prodotto assoggettato a parametri della nuova legge fiscale.
OFFERTE ATTIVE
Scopri le offerte attive di IDS Sermide S.r.l. per la formula di noleggio registratori di cassa:
Registratore di cassa RCH Asso Base
…a partire da 19€ al mese!
ASSO (Android Smart Solution) è il nuovo e unico Registratore di Cassa Android dotato di un sistema capace di adattarsi alle molteplici richieste del mercato.
Dotato di funzioni grafiche personalizzabili.
Registratore di cassa RCH Asso 3
a partire da 28€ al mese!
Il registratore di cassa RCH Asso 3, è la soluzione Android di fascia bassa con a bordo un Software dalle molteplici potenzialità.
Il Touchpanel da 10”wide 16:9 permette al Software una migliore visualizzazione e funzionalità.
Un design compatto e salvaspazio fa del prodotto una soluzione vincente all in one!
Scrivi un commento