Ecco come sarebbe il tuo ristorante con un wine dispenser

Sei proprietario di un bar o di un ristorante? allora saprai sicuramente che servire vino a caso porta grossi rischi alla tua attività.

Il vino, specie quello di un certo livello,può arrivare a costare molto.

Mediamente, i clienti non comprano una bottiglia intera, ma spesso ne ordinano un calice.

E proprio qui arriva il rischio: sei costretto ad aprire una bottiglia di vino che ti resterà aperta, perciò devi iniziare a sperare che altri clienti scelgano di ordinare lo stesso vino.

Se vuoi essere libero di offrire alla tua clientela una scelta piuttosto ampia di vini, i rischi aumentano esponenzialmente.

Molti ristoratori tendono ad evitare tale rischio proponendo solo poche bottiglie di vino.

Chiaramente questo non è un bene per il cliente, soprattutto se intenditore e preferisce avere una scelta più ampia di etichette di vino piuttosto che ritrovarsi di fronte a poche scelte limitate.

Ecco cosa succede al tuo ristorante senza un wine dispenser

Ma perché dev’essere così rischioso proporre vino ai propri clienti?

Perché, a differenza di altri alcolici, il vino perde facilmente la sua fragranza originale.

La birra, ad esempio viene servita in bottiglie che vengono aperte solo al momento di essere consumate integralmente, perciò il problema non si pone.

La birra alla spina invece si trova in appositi barili, nei quali non è consentito il passaggio d’aria, conservando, anche in questo caso, le sue proprietà.

I liquori, infine, per la loro stessa composizione, hanno una durata molto più lunga di altre bevande alcoliche e inoltre vengono tenuti in bottiglie che si richiudono ermeticamente.

Il vino invece, essendo contenuto in bottiglie, una volta aperte, non possono essere più adeguatamente richiuse.

Proprio per tale ragione, il vino perde nell’arco di pochi giorni il suo aroma e la sua fragranza, diventando cattivo da bere per chi non se ne intende, figuriamoci per i veri intenditori!

Il problema del vino è l’ossidazione a cui viene sottoposto a causa della sua composizione chimica.

Proprio per questo motivo, ogni bottiglia di vino aperta e non consumata nell’arco della giornata diventa per il ristoratore una perdita economica.

Con il wine dispenser azzeri gli sprechi

Gli sprechi sono azzerati non solo perché una bottiglia di vino inserita nell’erogatore ha una vita più lunga, ma anche perché le porzioni di vino erogate sono controllate.

La macchina consente di impostare preventivamente la quantità di vino da erogare in ogni bicchiere.

Il Wine dispenser Wineemotion ad esempio, eroga nel calice quantità controllate di vino preventivamente impostate dall’esercente, eliminando COMPLETAMENTE gli sprechi.

In tal modo offrire vino ai propri clienti diventa una golosa opportunità di guadagno e non un rischio.

Non sarai più costretto a buttare via costose bottiglie di vino lasciate aperte per diversi giorni.

Dopo pochi giorni infatti il vino va soggetto ad ossidazione e non può più essere utilizzato.

Questo si traduce in perdite economiche per il ristoratore che, per evitare sprechi, ha come sola alternativa quella di non servire vino ai suoi clienti, rinunciando così ad un’interessante opportunità di guadagnoe di prestigio per il proprio locale.

Il wine dispenser ti permette di:

  • Preservare inalterati aromi e profumi dei prodotti per 1 mese;
  • Preservare il vino dalle ossidazioni;
  • Mantenere le varie bottiglie di vino isolate tra di loro.

“Il wine dispenser è lo strumento che ad oggi tutti i veri ristoratori dovrebbero avere”

A tal proposito, IDS Sermide, per il tuo ristorante, ti consiglia la qualità dei dispenser vino per ristoranti firmati Wineemotion:

WINEEMOTION – 2DUE

dispenser vino

DUE – il nuovo modello di casa Wineemotion, racchiude nelle sue piccole dimensioni, tutta la tecnologia dei dispenser vino professionali, rendendo cosi il piacere del vino un’esperienza unica anche a casa vostra

SPECIFICHE  2DUE

 

 

 WINEEMOTION – 4 QUATTRO

dispenser vino

Il nuovo modello Quattro è una macchina ad alto contenuto tecnologico caratterizzata da una particolare semplicità di uso ed installazione in optional l’integrazione a bordo della bombola argon per renderla una semplice ed efficace sistema plug&play particolarmente efficente il nuovo sportello con vetro termico ad apertura laterale.

SPECIFICHE  4QUATTRO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

WINEEMOTION – QUATTRO+4

dispenser vino

Il modello QUATTRO+4 permette seppur con dimensioni estremamente compatte, la realizzazione di 2 zone climatiche che possono essere dedicate a due tipologie di vini diversi come i bianchi e i rossi e attraverso la tecnologia flex si può gestire sia la classica soluzione 4+4, sia la nuova soluzione 5+3.

Particolare cura è stata dedicata alla sezione refrigerante che integra le migliori tecnologie esistenti, rendendo di fatto la sezione freddo del dispenser estremamente performante in ogni condizione climatica.

SPECIFICHE  8QUATTRO + 4

 

 

 

 

 

 

 

 

 

WINEEMOTION – CINQUE

dispenser da vino per locali, ristoranti, bar, discoteche

Il modello CINQUE coniuga qualità, design, eleganza e silenzionsità di funzionamento al top della categoria.

Questa macchina, dotata di una sola zona climatica, permette in uno spazio estremamente ridotto di posizionare 5 bottiglie;
indicata per piccole installazioni e perfetta anche per uso domestico o in locali di rappresentanza (show room).

SPECIFICHE  5 CINQUE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il dispenser vino per ristoranti è una vera e propria rivoluzione!

I nostri clienti lo hanno già scelto!

dispenser vino per ristorante

Il Ristorante Corte Matilde di Peve di Coriano (MN) presente sul Gambero Rosso, guida Michelin e Touring Club Italiano, ha scelto di rendere unica la loro esperienza di vino con il nostro WineEmotion – 2Due!

Hai bisogno di maggiori informazioni sui dispenser vino? contatta il nostro team!