Credito d’imposta registratori di cassa: previsti fino a 250 euro
Le modalità di utilizzo del credito d’imposta registratori di cassa, spettante per le spese sostenute negli anni 2019 e 2020 per l’acquisto o l’adattamento degli strumenti utilizzati per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri, sono state disciplinate dal provv. dell’Agenzia prot. n. 49842 del 28/2/2019.
Il contributo previsto, sotto forma di credito d’imposta, è apri al 50% della spesa sostenuta per l’acquisto di uno strumento nuovo, con un tetto massimo di 250 euro; in caso di modifica ad uno strumento già nella disponibilità del contribuente, il contributo massimo riconosciuto è pari a 50 euro per ogni strumento.
Per prima cosa occorre chiarire che il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione.
Il credito d’imposta può essere utilizzato a decorrere dalla prima liquidazione periodica dell’imposta sul valore aggiunto successiva al mese in cui è registrata la fattura relativa all’acquisto o all’adattamento degli strumenti e sia stato pagato, con modalità tracciabile, il relativo corrispettivo.
Il pagamento del corrispettivo è considerato effettuato con modalità tracciabile se avvenuto tramire gli strumenti individuati con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 73203 del 4 aprile 2018, ovvero:
- Assegni bancari e postali, circolari e non;
- Vaglia cambiari e postali;
- Addebito diretto in conto corrente;
- Bonifico bancario o postale;
- Bollettino postale;
- Carte di debito o di credito, prepagate;
- Altri strumenti di pagamento elettronico disponibili, che permettano l’addebito in conto corrente.
Particolare attenzione dev’essere prestata al fatto che il credito dovrà essere indicato nella dichiarazione dei redditi dell’anno d’imposta in cui la spesa è stata sostenuta e nella dichiarazione degli anni d’imposta successivi, fino a quando se ne conclude l’utilizzo.
Per fare un esempio:
La ditta X, nel mese di marzo 2019, ha provveduto all’acquisto di un nuovo registratore di cassa per il quale ha sostenuto la spesa di 700 euro.
La fattura viene regolarmente registrata entro fine marzo.
La ditta in esame fa la liquidazione trimestrale quindi potrà usufruire del credito d’imposta a partire dalla liquidazione del primo trimestre 2019 (16 aprile 2019).
OFFERTE ATTIVE
Scopri le offerte attive di IDS Sermide S.r.l. per la formula di noleggio registratori di cassa:
Registratore di cassa RCH Asso Base
…a partire da 19€ al mese!
ASSO (Android Smart Solution) è il nuovo e unico Registratore di Cassa Android dotato di un sistema capace di adattarsi alle molteplici richieste del mercato.
Dotato di funzioni grafiche personalizzabili.
Registratore di cassa RCH Asso 3
…a partire da 28€ al mese!
Il registratore di cassa RCH Asso 3, è la soluzione Android di fascia bassa con a bordo un Software dalle molteplici potenzialità.
Il Touchpanel da 10”wide 16:9 permette al Software una migliore visualizzazione e funzionalità.
Un design compatto e salvaspazio fa del prodotto una soluzione vincente all in one!
Scrivi un commento