Con il Noleggio stampante per ufficio il risparmio è assicurato
E’ sempre più diffuso, in ambito aziendale, il ricorso al noleggio stampante per ufficio.
Con la stipulazione di un accordo per svariate apparecchiature, tale soluzione permette di godere di un vero e proprio servizio all-inclusive: a fronte di un costo fisso mensile, si potrà usufruire di tutte le tipologie d’intervento garantite dall’assistenza, dalla manutenzione ordinaria alla ricambistica, fino alla sostituzione degli elementi consumabili utili per il corretto funzionamento del dispositivo.
La formula del noleggio consente di soddisfare ogni necessità e di optare per una conveniente sostituzione nel caso in cui si decidesse di aggiornare il sistema in uso, accordandosi per un sistema di stampa di ultima generazione.
La gestione di un’impresa, del resto, significa avere sempre sotto controllo le entrate e le uscite: solo così potrai dire addio una volta per tutte alle spese impreviste.
Il noleggio stampante può dare un grosso aiuto.
Il noleggio stampante per ufficio e il costo per copia
Molto spesso, si tende a volgere lo sguardo verso le uscite economiche regolari di maggior rilievo, il che porta ad ignorare piccoli sprechi finanziari che potrebbero essere facilmente tamponati.
Pianificare, in un’azienda, significa guardare non solo alle prossime settimane ma ai prossimi anni: è proprio in questo senso che il noleggio stampante per ufficio consente di non vincolarsi.
Il noleggio stampante per ufficio e i vantaggi fiscali
Il noleggio stampante per ufficio, regala la certezza di un costo unitario della pagina stampata.
Inoltre, avere processi più semplici e uniformati evita di dover conoscere svariati sistemi per poter utilizzare differenti macchinari in varie aree della struttura lavorativa.
Noleggiare consente di passare comodamente al modello di stampante successivo, affidandosi costantemente alle ultime innovazioni tecnologiche di IDS Sermide.
Il noleggio stampante per ufficio è deducibile interamente dalle imposte, IVA compresa.
Una deducibilità che farà la differenza in ambito di dichiarazione dei redditi di piccole aziende, comprendendo anche IRAP e IRES.
Non solo si evita di aggiungere voci in bilancio per l’acquisto di svariati dispositivi di stampa ma si riesce a mantenere inalterato il novero delle disponibilità economiche relativo alle comuni fonti di finanziamento.
Un vero e proprio affare da cogliere al volo, come tante aziende hanno già fatto, con una riduzione comprovata delle spese di stampa compresa tra il 20 e il 30%.
La differenza tra la formula di acquisto standard e la formula di noleggio
Proviamo ad analizzare le formule più richieste dagli uffici o ambienti di lavoro, ovvero la formula di acquisto di stampanti multifunzione e la formula di noleggio.
Cosa succede se il cliente acquista direttamente la stampante multifunzione:
- Il cliente deve eseguire un piano di ammortamento previsto di beni strumentali per la totalità della fattura emessa e deve inserire il bene nei cespiti aziendali (costi);
- Il cliente è responsabile in modo diretto del corretto funzionamento dei beni; viene tutelato tramite un contratto di assistenza tecnica a pagamento.
Cosa succede se il cliente sceglie la formula di contratto di noleggio:
- Il cliente non deve portare in ammortamento niente e non deve inserire niente nei cespiti aziendali in quanto la stampante multifunzione è di proprietà della società di noleggio);
- Il cliente può dedurre tutti i canoni ( IVA compresa), anche il primo;
- Il cliente non è responsabile del corretto funzionamento dei beni in quanto nei canoni di noleggio è compresa anche l’assistenza tecnica e i materiali di consumo.
IDS ti offre il meglio delle stampanti multifunzione con offerte da non perdere.
Scrivi un commento