Registratore di cassa telematico: la normativa lo rende obbligatorio per le attività commerciali. Ecco la guida all’acquisto: come funziona, quanto costa, quali sono le tipologie e qual è il migliore per la tua attività.

Il registratore di cassa è uno strumento indispensabile per qualsiasi esercizio commerciale, un alleato essenziale nella gestione del punto vendita.

Oggi, il registro di cassa è in grado di monitorare le vendite effettuate, annotare le somme di denaro guadagnate e rilasciare lo scontrino al cliente in modo rapido e semplice. In base alle esigenze del singolo punto vendita, il punto cassa può presentare caratteristiche differenti. Dal modello base in grado di agevolare l’elaborazione di pagamenti e di sommare i guadagni, al prototipo tecnologicamente avanzato con touch screen e terminale di pagamento POS.

L’attuale sviluppo tecnologico ha senza dubbio influito nel processo di miglioramento delle prestazioni del registro di cassa.

 

Guida all’acquisto del Registratore di cassa

Utilizzo e funzioni

Se gestisci un’attività sei tenuto a dotarti di un registratore di cassa fiscale che conservi copia degli scontrini battuti durante la giornata e che deve essere sottoposto a revisione periodica da parte del Ministero delle finanze.

 

Sistema completo

Un bar o un negozio di alimentari, per esempio, devono gestire clienti che acquistano spesso articoli diversi contemporaneamente. In questi casi, per velocizzare le operazioni, è fondamentale un lettore di codici a barre da collegare al registratore.

Oggi l’esercente deve offrire al cliente la possibilità di pagare con moneta elettronica – bancomat, carta di credito, di debito, prepagata – e quindi deve anche dotarsi di POS. Si tratta di un ulteriore dispositivo, esterno al registratore ma al quale va connesso, che consente questi pagamenti e che è a sua volta collegato alla banca.

Nel caso degli alimentari dove molte merci vengono vendute a peso come il pane, il prosciutto, il formaggio, è utile arricchire il sistema con una bilancia capace di dialogare col registratore.

Quando il volume di affari è notevole e c’è la necessità di gestire efficacemente un grosso magazzino, occorre dotarsi anche di un apposito programma: la migliore marca di registratori potrebbe essere per l’utente quella che offre un pacchetto completo per una gestione dell’attività a 360 gradi.

 

Design

Anche il design di un registratore riveste una certa importanza, non tanto dal punto di vista estetico quanto funzionale. Chi ha poco spazio a disposizione sul bancone, per esempio, potrebbe preferire un modello particolarmente compatto.

È importante anche verificare se e quanti scomparti per banconote e monete sono presenti per gestire comodamente ed efficacemente i resti senza fare confusione.

Utile anche la presenza del doppio display per visualizzare il prezzo sia all’operatore che al cliente.

 

Come Scegliere il Registratore di Cassa Telematico

Tipologie di Registratore di Cassa Telematico

Esistono numerose tipologie di registratore di cassa, che vanno a soddisfare le esigenze delle diverse attività commerciali. Si parte da modelli che prevedono l’inserimento manuale del prezzo di ogni singolo capo acquistato fino a complessi strumenti per la contabilità finanziaria.

Il consiglio è quello di adoperare uno strumento che si potrà scegliere quindi un modello cui collegare un lettore di codice a barre, un POS e un computer, in modo da poter tenere sotto controllo tutto quello che succede nel punto vendita: prezzo e tipologia della merce venduta giornalmente e stagionalmente, capi in esaurimento da ordinare, prodotti in giacenza da molto tempo, ecc.

Si può in questo modo collegare un programma di gestione magazzino e negozio al registratore di cassa e gestire così tutta l’attività in maniera efficiente.

Collegando il software al registratore di cassa si possono gestire vendita al dettaglio, fattura al dettaglio, Tax Free, cambio, acconto, sconti e abbuoni; ma anche controllare la disponibilità del prodotto sia per colore che per taglia, creare nuovi clienti e controllare lo storico del venduto. Ogni transazione di vendita viene registrata per modalità di pagamento: contanti, bancomat, carta di credito, assegno, bonifico e altro.

 

Non ti sei ancora adeguato al registratore di cassa telematico?

IDS Sermide S.r.l. ti fornisce il migliore registratore di cassa la configurazione con l’Agenzia delle Entrate.

Tu scrivici, a tutto il resto ci pensiamo noi: