Anche a te capita che il toner della stampante finisca proprio quando stai per stampare un documento importante? un classico direi, a chi non è successo almeno una volta nella vita! Ecco una veloce guida per cambiare il toner della stampante
Si può evitare questo fastidiosissimo incidente? ovviamente si, basta riconoscere i segnali in arrivo dalla stampante o in alcuni casi dal computer.
Per esempio, se i vostri documenti iniziano ad essere sbiaditi, a presentare aloni grigi, è sicuramente arrivata l’ora di cambiare il toner della stampante.
Alcune macchina possono anche far dialogare la stampante con il vostro computer, sarete così avvisati quando il livello del toner è basso.
Come cambiare il toner della tua stampante multifunzione
I passaggi principali
E’ necessario comprendere che ogni stampante ha le sue caratteristiche specifiche e i componenti con posizionamenti diversi. Per questo motivo è necessario consultare il manuale del produttore, ma se non lo avete sotto mano, ecco le regole base che dovreste seguire:
- Assicuratevi che la stampante sia accesa: ciò permetterà alla macchina di comunicare con il computer e ai vari componenti di posizionarsi correttamente per poter accedere facilmente alla cartuccia.
- Aprite il coperchio che protegge l’unità di stampa ed estraete il toner ed il tamburo.
- Pulite il vano che accoglierà il toner nuovo per avere stampe migliori. Per farlo utilizzate solo un panno asciutto, senza nessun tipo di detersivo.
- Disimballate la nuova cartuccia solo quando state per inserirla, evitando così di avere inutili e dannose dispersioni nell’ambiente.
- Fate attenzione, quando toccate il toner, a non toccare il microchip, serve a mandare informazioni al computer, come l’avviso del livello residuo.
- “Agitate” leggermente il toner in orizzontale per distribuire uniformemente la polvere al suo interno e posizionatelo nella stampante.
- Richiudete il coperchio.
Quale toner scegliere: originale o compatibile?
E quando finisce il toner? quale acquistare? meglio originale oppure va bene anche il compatibile?
la scelta migliore è sicuramente l’originale, con il 100% di compatibilità. Se volete risparmiare potete scegliere un modello XXL, con un costo maggiore ma con la possibilità di stampare un grande quantitativo di pagine.
Se optate per un modello compatibile, assicuratevi soprattutto che il serbatoio si adatti alla stampante e che la polvere abbia lo stesso grado di pigmentazione.
Attenzione quindi a voler risparmiare, potreste rischiare addirittura di danneggiare la stampante e di conseguenza buttare via il triplo dei soldi.
Richiedi l’assistenza degli esperti, un servizio tempestivo e mirato ve lo offre IDS Sermide, da sempre nel settore delle riparazioni e vendita delle stampanti multifunzione.
Per qualsiasi esigenza, contattaci:
Scrivi un commento