Allerta bottiglie d’acqua: meglio utilizzare gli erogatori acqua
Si accende un’altra sirena nel nostro Paese e riguarda ancora le bottiglie d’acqua, richiamate e ritirate dal commercio su ordine del ministero della Salute.
Il ritiro è stato causato dalla presenza di tricloroetilene in concentrazioni superiori ai limiti consentiti.
Che cos’è il tricloroetilene?
Il tetracloroetilene è un alogenuro organico, utilizzato soprattutto come solvente nelle lavanderie a secco e per lo sgrassaggio dei metalli, nell’industria chimica e farmaceutica e nell’utilizzo domestico.
Esso è ampiamentoe distribuito nell’ambiente ed è ben presentein tracce nell’acqua, negli organismo acquatici, nell’aria, negli alimenti e nei tessuti umani.
L’intossicazione di questa sostanza, viene denominata trielina, con un odore molto simile a quello del cloroformio.
Solitamente viene a contatto con il nostro corpo per vie respiratorie o a contatti e, nei casi più gravi, viene assorbito per ingestione, scambiandolo per acqua data la sua trasparenza.
Le conseguenze per la nostra salute
Il tricloroetilene viene rapidamente e completamente assorbito attraverso il tratto gastrointestinale. Attraverso il circolo sanguigno, si distribuiscono ampiamente nei tessuti e si concentrano soprattutto nel fegato, nel rene, nel sistema nervoso centrale e nei tessuti adiposi.
Da un punto di vista tossicologico ad alte concentrazioni, il tetracloroetilene è causa di depressione del sistema nervoso centrale, mentre concentrazioni più basse danneggiano il fegato ed i reni.
Acqua in bottiglia VS erogatori acqua
Cosa vuol dire bere acqua in bottiglia
Le bottiglie di plastica sono fabbricate con un composto a molti conosciuto come Polietilene Tereftalato o PET.
Il PET è un polimero, un elemento chimico che secondo vari studi può trasmettere determinati elementi all’acqua.
Questo sta a significare che esiste una possibilità che l’acqua in bottiglia sia alterata proprio da questo materiale.
Ma esattamente, cosa si disperde dal PET?:
- FTALATI: elementi utili alla plastica per essere flessibile. Sono nocivi alla nostra salute se il nostro organismo ne riceve in grande quantità, causando ad esempio problemi endocrinologici.
- ANTIMONIO: è un catalizzatore fondamentale per elaborare il PET. Esso può causare cancro e problemi di tipo respiratorio. Le autorità impongono alle case di produzione, limiti di trasferimento molto ridotti dalla bottiglia all’acqua. L’OMS si assicura che questi limiti vengano rispettati.
- FORMALDEIDE E ACETALDEIDE: sono i responsabili del classico “sapore di plastica” che potrebbe avere l’acqua. Per questo motivo è meglio non esporre la bottiglia di plastica al sole, potrebbe causare il passaggio di questi composti all’acqua.
Bere acqua in bottiglie di plastica fa male? no, ma i rischi sono molti a cui prestare particolare attenzione.
Nonostante ciò esistono opzioni molto più salutari che consentono di evitare questi rischi, considerando che l’acqua è una risorsa essenziale.
Cosa vuol dire bere acqua dagli erogatori
Bere con gli erogatori acqua significa dotarsi un un apparecchio che, grazie all’allaccio con la rete idrica (acqua del rubinetto) permette di bere acqua filtrata e pulita nella modalità che preferisci: naturale, gasata, ambiente o fresca.
L’acqua del rubinetto è più sicura
Come imposto dai decreti legge n. 152/2006 e n. 31/2001, l’acqua degli acquedotti pubblici è sottoposta a controlli frequenti e molto severi.
Bere acqua da un erogatore acqua è una soluzione innovativa che offre acqua purissima, a basso residuo fisso, antiossidante ed alcalina.
Vuoi iniziare anche tu a non mettere a rischio la tua salute?
IDS Sermide ti propone i seguenti erogatori acqua:
BLUBAR IT
Con pulsanti in acciaio inox per un’erogazione più professionale e la possibilità di avere il “portion control”
- Con pulsanti in acciaio inox e l’opzione del portion control
- 2 opzioni di erogazione: acqua fredda liscia e frizzante, o acqua fredda liscia ed a temperatura ambiente
- Completamente realizzata in acciaio inox, con pannello frontale in plexiglass retroilluminato
- Spazio interno per alloggiare la cartuccia di filtrazione ed UV in linea
- Gasatore professionale in acciaio inox
- Serpentina di raffreddamento doppia, una per l’acqua fredda e l’altra per l’acqua gassata
- Banco di ghiaccio ad alto isolamento per una elevata produzione di acqua fredda, liscia e gassata.
ECOCHIC I.T.
Il nuovo refrigeratore d’acqua soprabanco dal design moderno ed elegante, davvero “COOL”!
- Involucro tutto in inox con inserto colorato in plexiglas blu
- Gas naturale R290
- Stesso banco di ghiaccio e performance della gamma Fontemagna
- Facile apertura per manutenzione
- Elettrovalvola di sicurezza in ingresso
- Erogazione per bottiglie di altezza fino a 37cm
- Pulsanti elettrici in acciaio inox
- Indicatore di livello del banco di ghiaccio visibile dall’esterno
- Riempimento del banco di ghiaccio tramite connessione
- Spazio interno per alloggiare la cartuccia di filtrazione e la lampada UV (solo per il modello da 150lt/h)
IDS Sermide S.r.l. prima di farti risparmiare pensa alla salute di ogni persona con i refrigeratori acqua Blupura, scopri le offerte attive e preparati a risparmiare fino al 50% e ad avere un acqua sempre pulita e sicura:
Scrivi un commento