Al via da oggi lo scontrino elettronico 2019 e il registratore di cassa telematico!

Al via da oggi, 1 luglio 2019, l’obbligo del registratore telematico e dello scontrino elettronico.

L’obbligo riguarderà per ora solo commercianti, esercenti e operatori che nel 2018 hanno avuto un volume d’affari maggiore di 400.000 euro.

La novità

Ma non finisce qui, il “decreto crescita”, convertito nella Legge n. 58 del 28 giugno 2019, pubblicata nella G.U. il 29 giugno 2019, prevede che i dati relativi ai corrispettivi giornalieri, siano trasmessi in via telematica all’Agenzia delle Entrate entro 12 giorni dall’effettuazione dell’operazione, inoltre come specificato anche nella Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 15 del 29 giugno 2019, è stata prevista una moratoria delle sanzioni di sei mesi.

Essa prevede la disapplicazione delle sanzioni di cui all’articolo 2 comma 6 del D. Lgs. 127/2015, per il primo semestre di avvio dell’obbligo, a condizione che il contribuente trasmetta i dati all’Agenzia delle Entrate entro il termine del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.

Il registratore di cassa telematico

Per effettuare la corretta memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi, è previsto che gli esercenti debbano dotarsi di un registratore di cassa telematico.

Il registratore di cassa telematico costituisce una vera e propria evoluzione del misuratore fiscale, a cui viene aggiunta la nuova funzionalità, ossia quella di inviare  i corrispettivi direttamente ai server delle Entrate con cadenza giornaliera.

E’ un dispositivo che memorizza e invia i dati dei corrispettivi derivanti dalla vendita di beni e servizi, generando, a fine giornata, un file Xml che viene poi trasmesso per via telematica.

Il fine del registratore di cassa telematico è quello di garantire autenticità, inalterabilità e certezza dei dati.

Il Credito d’imposta fino a 250 euro per l’acquisto del registratore di cassa telematico

Per gli anni 2019 e 2020, i soggetti tenuti alla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri, possono beneficiare per gli anni 2019 e 2020, di un credito d’imposta del 50% sulla spesa sostenuta, fino ad un massimo di 250 euro in caso di acquisto.

Il contributo concesso a titolo di credito d’imposta  di pari importo utilizzabile esclusivamente in compensazione tramite modello F24, da presentare solamente tramite i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, a decorrere dalla prima liquidazione periodica dell’Iva successiva al mese in cui è stata registrata la fattura relativa all’acquisto.

Il credito dev’essere indicato  nella dichiarazione dei redditi dell’anno di imposta in cui è stata sostenuta la spesa, e nelle successive dichiarazioni fino a quando non se ne conclude l’utilizzo.

 

Entro il 1 luglio 2019 obbligo dello scontrino elettronico per tutte le attività commerciali.

Non ti sei ancora adeguato?

noleggio registratori di cassa RCH

IDS Sermide S.r.l. ti fornisce il migliore registratore di cassa

+

la configurazione con l’Agenzia delle Entrate.

Tu scrivici, a tutto il resto ci pensiamo noi:

T. 0386 960079

E. info@idssermide.com