Lo sapete che succede? secondo un’indagine resa nota dal Guardian, ogni minuto nel mondo vengono comprate e consumate 1 milione di bottiglie di plastica. Questo dato però non è ancora stato raggiunto, anzi, si ipotizza che il consumo di bottiglie di plastica nel 2021 possa aumentare addirittura del 20%. Avere un ruolo nella causa ambientale non è difficile: per ridurre il consumo di acqua in bottiglia, è sufficiente installare un erogatore d’acqua collegato direttamente alla propria rete idrica.
Addio bottiglie di plastica: benvenuto erogatore d’acqua!
In Italia siamo i campioni di spreco
L’Oriente è sempre più interessato nell’acquisto di bottiglie di plastica, tuttavia, è proprio la nostra Italia a detenere il primato assoluto dello spreco con un consumo durante lo scorso anno di ben 12 miliardi di litri di acqua in bottiglia.
Nonostante l’acqua del rubinetto sia ormai pressoché sicura e sottoposta a rigidi controlli, gli italiani sembrano, dunque, fidarsi di più dei dati riportati sulle casse di acqua, dimostrandosi così il paese europeo meno ecosostenibile.
Acqua potabile?
Così come per gli alimenti, anche per l’acqua è importante leggere le etichette per capire quale prodotto si stia acquistando.
E’ bene sapere comunque che le verifiche a cui è sottoposta sono inferiori rispetto ai test effettuati sull’acqua del rubinetto.
Quando l’acqua è potabile? secondo la legge deve soddisfare almeno 62 parametri legati alla qualità fisica, chimica e batteriologica. Per le acque minerali in bottiglia, sono necessari invece molti meno requisiti per essere messe in commercio e la soglia di tolleranza per alcune sostanze come il manganese o l’alluminio, è molto più alta.
Anche i controlli periodici sono diversi: la rete idrica viene controllata annualmente attraverso test giornalieri nelle grandi città, per le acque minerali in bottiglia, l’aggiornamento della composizione riportata sulle etichette avviene ogni 5 anni.
Bere in sicurezza con l’erogatore d’acqua
Si sa, anche dalla rete idrica possono provenire tracce di sostanze dannose per il nostro organismo: il cloro ad esempio, anche se presente in minime quantità, può causare alla lunga alcuni problemi di salute, oltre a conferire all’acqua un sapore sgradevole.
La certezza te la da l’erogatore d’acqua di IDS Sermide: collegandolo alla rete idrica, grazie a sofisticati sistemi di microfiltrazione che trattengono ed eliminano batteri e sostanze nocive presenti nell’acqua proveniente dalla rete idrica, l’erogatore d’acqua permette di bere senza aver paura di ingerire elementi pericolosi, godendo di un’acqua microbiologicamente pure.
Acqua pura a casa e in ufficio
L’erogatore d’acqua di IDS Sermide è facile da installare e utilizzare, basta attaccarlo alla rete idrica (rubinetto) ed il gioco è fatto: puoi scegliere tra diverse modalità come naturale, frizzante, fredda o calda.
E’ adatto veramente a tutti:alberghi e ristoranti, sostituendo le classiche bottiglie di plastica l’erogatore d’acqua, possono sostenere con un solo apparecchio, il fabbisogno di tutta la clientela e liberare spazio all’interno di magazzini e frigoriferi.
L’erogatore d’acqua è ottimo anche nei luoghi di lavoro: permettono ai lavoratori di bere e idratarsi quando vogliono, con un acqua sempre fresca e pura, evitando anche i boccioni d’acqua che, oltre ad occupare troppo spazio, se non sono regolarmente mantenuti, erogano acqua di scarsa qualità.
In un mondo dove si cerca di avere meno sprechi e spendere meno, con una qualità importante, IDS Sermide S.r.l. ti propone:
IDS Sermide S.r.l. prima di farti risparmiare pensa alla salute di ogni persona con gli erogatori acqua Blupura, scopri le offerte attive e preparati a risparmiare fino al 50% e ad avere un acqua sempre pulita e sicura:
Scrivi un commento